Tetraplegico per ritardo diagnosi, per la Cassazione il risarcimento va aumentato: un milione non basta

Per i supremi giudici la quantificazione dei danni deve avvenire seguendo le tabelle del distretto giudiziario più aggiornate e favorevoli al paziente. Era diventato tetraplegico a causa di un ritardo nella diagnosi di un’ernia cervicale e per questo il Tribunale aveva riconosciuto al paziente a alla famiglia un risarcimento di circa 500mila euro, risarcimento che la Corte d’ Appello aveva aumentato […]

Leggi tutto

Il trasportato su Ciclomotore va Risarcito

Con la sentenza n. 6481/2017 la Corte di Cassazione ha affrontato nuovamente il tema della responsabilità civile in materia di circolazione stradale. La vicenda fattuale trae origine da un sinistro stradale in cui rimanevano coinvolti un ciclomotore, che trasportava due persone, e un’autovettura condotta dal proprietario. Il soggetto trasportato sul ciclomotore, avendo riportato lesioni personali, […]

Leggi tutto
incidenti

Il Danno alla Persona – Le tipologie di danno e il metodo di applicazione nel risarcimento da incidente stradale

Questa breve disamina sul danno alla persona è rivolta al cittadino comune; perciò, vuole avere un taglio semplice, perchè sia comprensibile ai non addetti del mestiere. La giurisprudenza italiana riconosce 2 tipi di danno alla persona: non patrimoniale e patrimoniale. Affinchè sia risarcibile, il danno dev’essere causato da un fatto illecito per colpa o per dolo. Si ha […]

Leggi tutto
incidente stradale

Il risarcimento dalle Assicurazioni : tempi e modalità

Il risarcimento è la somma che viene pagata (liquidata) da una compagnia di assicurazione al suo assicurato quando uno dei danni previsti dalla polizza si verifica nel corso di un sinistro. Questo avviene solo al termine di una procedura che parte dalla denuncia del sinistro, da farsi al massimo nei 3 giorni successivi all’incidente. Dopodichè […]

Leggi tutto

Scegliere assicurazione auto, le compagnie con le maggiori riduzioni tariffarie

Scegliere assicurazione auto, ecco le compagnie con le maggiori riduzioni tariffarie in accordo con gli ultimi dati forniti dall’Ivass, che è l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni. Vediamo inoltre dove sono maggiormente diffuse le coperture Rca con la cosiddetta scatola nera. Nello scegliere l’assicurazione auto, quali sono le compagnie che propongono le tariffe più basse? Ebbene, […]

Leggi tutto